Notizie

Ancora una pista inedita: Navarra accoglie il WorldSBK

Monday, 16 August 2021 06:50 GMT

Nel nord della Spagna i giochi saranno apertissimi: il paddock delle derivate di serie fa tappa a Los Arcos per il settimo Round del 2021

Il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2021 entra nella seconda metà di stagione con il Round Pirelli di Navarra in programma sul nuovissimo Circuito de Navarra. Inaugurato nel 2010, si tratta della seconda pista consecutiva inedita per il WorldSBK e anche della quinta di fila non presente nel calendario 2020. Presenta una delle curve più veloci di tutto il Campionato del Mondo e anche dei settori intricati: Navarra è pronta ad accogliere l’intensa lotta per il Campionato che vede protagonisti Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) e Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with BRIXX WorldSBK): dopo 18 gare i due sono divisi da soli tre punti.

 

LOTTA A TRE: Yamaha contro Kawasaki e Ducati

Dal 2004 dopo 18 gare non era mai successo di assistere a una sfida così combattuta in ottica iridata. Nell’ultimo Round di Most Toprak Razgatlioglu ha recuperato 34 punti al leader della classifica Jonathan Rea e ora è staccato di sole tre lunghezze. Ora arriva l’appuntamento di Navarra dove nei test è andato forte: Razgatlioglu può contare anche sul supporto di un ottimo compagno di box come Andrea Locatelli che nelle ultime sei gare non è mai andato oltre la quinta posizione. Il pilota di Selvino ha conquistato due podi, uno ad Assen in Gara 2 e l’altro a Most in Gara 1. Locatelli punta alla prima vittoria nella classe regina delle derivate di serie ma al tempo stesso vorrà dare anche un valido contributo a Toprak nella sfida contro i suoi rivali in classifica.

Il brutto weekend di Most è ormai alle spalle per Jonathan Rea. Ha resettato la tre giorni in terra ceca con una piccola pausa prima di rituffarsi nei test previsti al Circuit de Barcelona-Catalunya. Nelle tre gare in Repubblica Ceca ha portato a casa 23 punti, solo nel Round di Estoril dell’anno scorso aveva conquistato un bottino ancora minore. Con la tripletta di Assen prima e le difficoltà di Most poi, il bilancino del WorldSBK oscilla Round dopo Round e abbiamo così ancora maggiore spettacolo e imprevedibilità nel corso di questo 2021. Il suo compagno di box Alex Lowes a Most ha corso con delle limitazioni fisiche e nei test andati in scena a Navarra è caduto tre volte in un giorno: ovviamente spera di invertire la tendenza nel weekend che sta per arrivare.

Una delle grandi protagoniste del fine settimana in Repubblica Ceca è stata Ducati insieme a Scott Redding (Aruba.it Racing – Ducati). A Most il pilota inglese ha conquistato quella vittoria che attendeva da tanto tempo. Dopo aver chiesto sul podio alla sua fidanzata di sposarlo, Redding arriva in ottima forma a Navarra e punta a ridurre ulteriormente le distanze che lo separano dal leader della classifica Rea, ora pari a 50 punti ma 81 prima dell’ultimo Round. Il suo compagno di box Michael Ruben Rinaldi vuole tornare sul podio. Ducati riuscirà a battere tutti con la sua Panigale V4 R nel circuito situato a Los Arcos?

 

DI NUOVO IN PISTA: BMW e Honda della partita?

Weekend misto per BMW a Most; Tom Sykes (BMW Motorrad WorldSBK Team) ha portato a casa un bel quinto posto in Gara 1 mentre il suo compagno di squadra Michael van der Mark in Gara 2 si è reso protagonista di una grande rimonta dalla 17^ alla settima posizione. Quella di Navarra per la Casa bavarese potrebbe davvero essere l’occasione giusta per dire la sua. Sykes si è più volte congratulato con il suo team per il lavoro sulla moto svolto nel mese di luglio nel test di Navarra. Potrebbe trattarsi di uno dei punti di svolta di questa stagione 2021 e per l’intero progetto legato alla M 1000 RR. Sia lui che van der Mark sono andati forte e se riusciranno a ripetersi fin dalle Prove Libere allora potrebbero davvero fare la voce grossa anche in gara.

Alvaro Bautista (Team HRC) all’Autodrom Most ha fatto vedere di trovarsi in uno stato di forma buono, recuperando dall’errore commesso in Gara 1 andando a chiudere in sesta posizione. Lo spagnolo poi in Gara 2 ha dovuto rimediare a una partenza lenta. Nel suo secondo ‘appuntamento di casa’ di questa stagione Bautista spera di veder ripagato il lavoro svolto nel test di Barcellona; stesso auspicio anche per Honda in modo da riscattare alcune problematiche elettroniche riscontrate nei primi sei Round della stagione. Il compagno di box Leon Haslam vuole continuare sulla scia dell’ottimo test svolto a Barcellona anche per aiutare HRC a tornare nelle posizioni che contano.

 

LA LOTTA TRA GLI INDIPENDENTI: chi avrà la meglio?

La lotta per il titolo tra gli Indipendenti inizia a vedere la presenza anche di altri volti nuovi; il weekend di Most per Garrett Gerloff (GRT Yamaha WorldSBK Team) è andato bene e nel test svolto a Navarra nel mese di luglio era stato il più veloce alla fine della prima giornata. In Repubblica Ceca però il risultato migliore di sempre a livello personale lo ha conquistato Axel Bassani (Motocorsa Racing) grazie all'ottimo quinto posto in Gara 1. Il potenziale del veneto è alto e gara dopo gara sta crescendo tanto. Questo weekend in terra spagnola potrebbe essere lui una delle sorprese? Lucas Mahias (Kawasaki Puccetti Racing) tornerà in azione mentre Tito Rabat (Barni Racing Team) spera di fare dei passi avanti in quello che per lui sarà il secondo Round di casa dell’anno.

Kohta Nozane (GRT Yamaha WorldSBK Team) è 16° in classifica e torna sulla pista in cui è caduto nel corso dei test fratturandosi un dito. Isaac Viñales (ORELAC Racing VerdNatura) punta a continuare a bussare alla porta della top ten mentre la presenza di Eugene Laverty (RC Squadra Corse) deve essere confermata. Presenti in terra spagnola anche Jonas Folger (Bonovo MGM Racing), Christophe Ponsson (Gil Motor Sport Yamaha) e Leandro Mercado (MIE Racing Honda Team): l’argentino torna in pista dopo la positività al COVID-19 che lo ha costretto a saltare il weekend di Most. Al Round di Navarra prenderanno parte anche Loris Cresson (OUTDO TPR Team Pedercini Racing) e il compagno di box Jayson Uribe mentre Suzuki torna sullo schieramento del WorldSBK con la wildcard Naomichi Uramoto, pilota impegnato nel campionato spagnolo Superbike. Avremo così sei Case presenti sulla griglia di partenza del primo Round Pirelli di Navarra.

Scopri il Programma Ufficiale GRATIS cliccando QUI!

Commenta anche tu sui social con l'hashtag #NavarraWorldSBK e segui il primo Round Pirelli di Navarra della storia con il WorldSBK VideoPass!